La John Snellinberg Film è un collettivo toscano attivo nella produzione di film, documentari e
videoclip.
Nel 2009 il Collettivo Snellinberg realizza un primo lungometraggio a bassissimo costo,
La Banda del Brasiliano, totalmente autoprodotto, che raccoglie consensi ed attenzione da parte
della critica e del pubblico (con una settantina di proiezioni in tutta Italia ed un premio vinto al
Festival del Cinema di Lodi come miglior Opera Prima). Nel 2010 è distribuito in dvd, con ottimi
risultati, sotto il marchio CG Home Video, ed è successivamente acquistato da Rai Movie.
Il secondo film del collettivo, Sogni di Gloria (Daydreaming) ha vinto il premio come miglior film
italiano all’ultimo Rome Independent Film Festival e come miglior film e miglior montaggio al 47°
Worldfest International Film Festival di Houston, è uscito il 15 maggio 2014 nelle sale ed è
attualmente nel palinsesto di Infinity, Amazon (Us) e Eurochannel per il resto del mondo.
Hanno parlato de La Banda del Brasiliano e di Sogni di Gloria: Corriere della Sera, Repubblica,
L'Unità, Il Messaggero, Vanity Fair, Filmtv, Nocturno, Raitre, Radio Deejay, Radiodue, Radiotre,
Radio 101 .
Sogni di Gloria ha aperto, unico film italiano in rassegna, il 24° European Union Film Festival a
Pechino e il IV Chinese Film Festival di Pisa ed è stato proiettato all’ultimo Virginia Film Festival.